LE PICCOLE PENNE PRESENTI AL SALONE DEL LIBRO TORINO 2024

MTS Edizioni e Associazione MaMa APS indicono la prima edizione del concorso “Un mondo tra le storie con le piccole penne”. I racconti verranno pubblicati in un libro.Il libro finale sarà presentato al Salone del Libro di Torino dal 9-13 Maggio 2024. Insieme, saremo al Salone del Libro di Torino con una nuova iniziativa: "Le Piccole Penne". 📚✨

Tags: ‘salone del libro torino’ ‘ casa editrice ’ ‘storie bambini ’ ‘libri’ ‘concorso letterario’

LE PICCOLE PENNE PRESENTI AL SALONE DEL LIBRO TORINO 2024 

Siamo entusiasti di annunciare una nuova e stimolante collaborazione MTS Edizioni! 

MTS Edizioni e Associazione MaMa APS indicono la prima edizione del concorso “Un mondo tra le storie con le piccole penne”. I racconti verranno pubblicati in un libro.Il libro finale sarà presentato al Salone del Libro di Torino dal 9-13 Maggio 2024.

Insieme, saremo al Salone del Libro di Torino con una nuova iniziativa: "Le Piccole Penne". 📚✨

La nostra passione per la promozione della lettura fin dalla più tenera età ha incontrato la passione di MTS Edizioni, giovane casa editrice impegnata a promuovere autori emergenti e storie uniche.

🚀 "Le Piccole Penne" è un progetto dedicato ai giovani talenti della scrittura, dove bambini e ragazzi hanno l'opportunità di esprimere la propria creatività attraverso la scrittura. Vogliamo dare voce alle loro storie!

📅 Segnatevi la data: vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino per scoprire le meravigliose creazioni delle "Piccole Penne" e celebrare insieme la magia della scrittura e della lettura. 

Scarica la scheda di partecipazione!

“UN MONDO TRA LE STORIE CON LE PICCOLE PENNE”

Protebbero anche interessarti:

I MAMA'S LAB di Giugno Sabato 04 Maggio 2024 17:00
Pronti, partenza, via! Oggi vi parliamo dei laboratori che stanno preparando le instancabili Mama Vanessa Sisto e Maristella Pellegrini nell'ambito dell'iniziativa Sport di Tutti i Quartieri, nato grazie alla collaborazione con il Circolo Tennis Pisticci
“Ti voglio bene anche se…” Martedì 23 Marzo 2021 09:32
Noi adulti di solito rispondiamo edulcorando la realtà o inventando storie e favole per proteggere i nostri figli
Com'eri vestita? Mercoledì 24 Novembre 2021 09:13
L’idea alla base del lavoro è quella di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza sulle donne partendo da una domanda ricorrente posta a chi subisce molestie o violenza sessuale.
I BAMBINI DEL 2 GIUGNO E QUELLI DELLA GUERRA: UNA RIFLESSIONE CIVILE Lunedì 02 Giugno 2025 14:40
I bambini del 2 giugno: speranza e ricostruzione. Nel 1946, i bambini italiani crescevano tra macerie e ferite, ma anche con il primo spiraglio di futuro. La guerra era finita, e la Repubblica prometteva un domani fatto di istruzione, diritti, lavoro, sanità e libertà. L’Italia aveva scelto di cambiare, per loro. Ogni scelta civile, ogni articolo della Costituzione in costruzione, era pensato con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni.
LA BIBLIOTECA DI COMUNITÀ Martedì 15 Ottobre 2024 12:37
Le biblioteche pubbliche sono state a lungo centri di conoscenza e cultura, ma nel corso dei secoli la loro funzione si è evoluta. Oggi, con l'avvento delle nuove tecnologie digitali e il cambiamento delle esigenze sociali, le biblioteche devono reinventarsi per rispondere ai nuovi bisogni della comunità. Il progetto "Biblioteca di Comunità"
Importante:
Noi e alcuni partner potremmo utilizzare cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Oppure puoi visualizzare il trattamento dei dati e la gestione dei cookie alla seguente pagina Privacy e G.D.P.R. e decidere cosa fare.